La società da oltre 20 anni milita nel massimo campionato di ginnastica artistica! Ecco la squadra che quest'anno si prepara ad affrontare la prima gara della stagione tra pochi giorni!
Forza ragazze!
Nella foto, da sinistra Matilde Bianco, Emma Furlan, Anthea Sisio, Romina Spadaro, Emma Puato, Benedetta Gava, Maddalena Magrini. Anthea Sisio è in prestito dall’ Aiace Ginnastica ma si allena già da un anno e mezzo a Trieste. (Nella foto non c’è Lisa Emili che è in prestito all’Aiace Ginnastica per fare la Serie B).
La palestra rimane chiusa per le festività natalizie dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi.
L'attività riprenderà Martedì 7 gennaio 2025.
Auguri a tutti!
L’Artistica ’81 Trieste è la società più medagliata al Campionato Italiano di Categoria svolto nel weekend a Fano. Un risultato importante realizzato grazie al contributo di tutte le ginnaste, seguite dall’allenatore Diego Pecar, insieme a Tea Ugrin. Il bottino registra tre medaglie d’oro, due d’argento e tre di bronzo, con Benedetta Gava, Emma Puato, Maddalena Magrini, Emma Furlan, Matilde Bianco, Romina Spadaro, Lisa Emili ed Anthea Sisto dell’Aiace.
Con gli ospiti speciali Alice D'Amato, medaglia d'oro alle olimpiadi di Parigi 2024, ed Enrico Casella, tecnico della nazionale italiana, l'Artistica '81 ha inaugurato ufficialmente l'anno sportivo.
Spazio a un'esibizione dei corsi di base, dei promozionali e degli agonisti e poi D'Amato ha raccontato le emozioni della medaglia d'oro alla trave e di quella d'argento con la squadra, mentre Casella ha ripercorso il lungo rapporto che lo lega all'Artistica '81.
Mercoledì 27 novembre, nel pomeriggio, sarà inaugurato ufficialmente l'anno sportivo dell'Artistica '81-Trieste, con una cerimonia alla sede della società in via Vespucci 2/1.
Sarà presente la medaglia d’oro olimpica di Parigi ALICE D’AMATO con l’allenatore della squadra Nazionale medaglia d’Argento a Parigi Enrico Casella.
Per questioni di capienza/sicurezza l'entrata sarà solo su invito.